Con questa categoria si è voluto indicare quella categoria che nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali nella sua quinta edizione (DSM-5, American Psychiatric Association 2013) prende il nome di Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati.
In generale, questa categoria comprende una classe di disturbi che hanno come caratteristica comune il disagio e la compromissione significativa del funzionamento associati alla presenza di sintomi somatici. Il disagio provocato dai sintomi somatici è spesso accompagnato da pensieri, sentimenti e comportamenti anomali e comportamenti adottati in risposta a tali sintomi.
L’elemento chiave di tali disturbi non sono tanto i sintomi somatici stessi, quanto piuttosto il modo in cui gli individui li presentano e li interpretano.
Tali disturbi possono essere concomitanti ad altri disturbi come i disturbi d’ansia o depressivi influenzandone la gravità sia sintomatologica che funzionale.
Di seguito descriveremo due dei disturbi appartenenti a questa categoria che più comunemente si presentano all’attenzione di personale medico sanitario, al di fuori dei contesti di salute mentale.