Gli interventi

La CBT è una terapia definita “breve”, in quanto la durata degli interventi generalmente varia dai quattro mesi all’anno, secondo il tipo di problema presentato. Tuttavia nei casi più complessi essa può protrarsi oltre l’anno.

Essa non esclude l’integrazione della psicoterapia con un approccio farmacologico o altri tipi d’intervento, anzi l’esperienza di ricerca e clinica talvolta ne sottolinea l’incremento di efficacia.

La struttura degli interventi

Dopo il primo colloquio di presentazione del problema, gli interventi di CBT si articolano in una prima fase definita di assessment, generalmente di tre o quattro incontri, in cui il terapeuta raccoglie tutte le informazioni di vita e relative al disturbo, con la finalità di definire al meglio il problema, individuandone, qualora è possibile, i fattori predisponenti, le cause e ciò che mantiene il disturbo. Questo ha la finalità di migliorare la comprensione del disturbo da parte dell’individuo e aumentare la consapevolezza circa i fattori che lo mantengono.

Durante l’assessment la CBT può prevedere l’utilizzo di test o questionari.

Dopo la prima fase, vi è un incontro di restituzione di quanto emerso nella fase di assessment e di definizione del piano d’intervento, attraverso la condivisione degli OBIETTIVI da raggiungere e delle modalità da attuare, attraverso la stesura del contratto terapeutico.

Dopo questi step ha inizio il trattamento.

Chi intraprende un percorso di CBT non va dal terapeuta “per farsi una chiacchierata” o “per sfogarsi”, in quanto essa è un tipo di terapia che richiede la partecipazione ATTIVA dell’individuo per lavorare su aspetti CONCRETI. Per questo prevede esercitazioni cognitive e comportamentali, concordate insieme al terapeuta, eseguite in seduta e/o in autonomia. Terapeuta e individuo collaborano al fine di trovare le strategie migliori per fronteggiare le problematiche riportate.

E’ un tipo di terapia DINAMICA, in quanto viene continuamente messo in discussione e rivisto, se necessario, quanto svolto, il modo di procedere e gli obiettivi.

Pubblicità